“Trasferitevi negli USA”: le associazioni industriali promuovono la deindustrializzazione! - Alessandro Volpi
Scommettendo su una soluzione non lontana del conflitto in Ucraina, la finanza, la grande industria e la politica italiane sono in corso di mobilitazione per i lavori di ricostruzione del paese. Si registrano riunioni a livello istituzionale, a livello di associazioni industriali, incontri programmatici e iniziative collaterali.
Ma sta avvenendo un altro fenomeno che lascia sconcertato e avvilito chi ha a cuore il paese e il suo popolo: istituzioni quali quella degli Industriali, amplificata dai media mainstream, promuovono e sponsorizzano il trasferimento delle aziende italiane negli Stati Uniti.
La nostra intervista allo storico ALESSANDRO VOLPI, docente universitario di Storia Contemporanea all’Università di Pisa, scrittore, autore - tra i suoi vari libri - de “La guerra della finanza – Trump e la fine del capitalismo globale” e “I padroni del mondo – Come i fondi finanziari stanno distruggendo il mercato e la democrazia”, entrambi per Editori Laterza.
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.