Tempo di ascolto: 73:32

Perchè la Russia sta attaccando i Rothschild - Umberto Pascali gen. Marco Bertolini

Tutto in quattro giorni. Venerdì 13 e Sabato 14 Settembre il mondo, tutti noi, siamo stati veramente in pericolo. Abbiamo rischiato l’inizio di un conflitto nucleare. Il premier inglese Keir Starmer è stato in visita a Washington portando con sé i piani per gli attacchi in profondità in Russia che i britannici pensavano Biden avrebbe accettato. Vediamo cos’è – per nostra fortuna – andato storto all’Inghilterra.

 

Pubblicato ilmercoledì, 18 settembre 2024

Seguiamo la cronologia degli eventi: Domenica 15 il nuovo attentato a Trump. Il giorno successivo Trump jr e Kennedy jr firmano un editoriale per The Hill, il giornale di riferimento dei congressisti, in cui esplicitano la necessità di pervenire ad un accordo con la Russia. Il premier inglese Starmer, dopo aver incontrato Biden, Lunedì è venuto in Italia per incontrare la Giorgia Meloni; a leggere i media di casa nostra sembra sia venuto per discutere dei migranti ma la realtà è ben altra.

Gli attacchi feroci dei media ufficiali russi contro la famiglia Rothschild. 
 

I principali fatti di politica internazionale commentati da UMBERTO PASCALI analista geopolitico in collegamento da Washington e dal Gen. MARCO BERTOLINI già Comandante del Comando Operativo del Vertice Interforze, Comandante della Brigata Folgore e Capo di Stato Maggiore in Afghanistan.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"