Leone XIV, ritorno alla tradizione pre-Bergoglio? - Armando Savini Marco Tosatti
Robert Francis Prevost, Leone XIV quindi, per la prima volta nella storia della Chiesa un papa americano. A questo punto sembrava quasi sicuro un papa italiano che manca dal 1978, 47 anni. Dal 1500 fino al 1978 tutti i papi erano stati italiani. Cosa è realisticamente accaduto in questo velocissimo conclave? Un giorno e mezzo appena. Che figura è Papa Leone XVI? Che pontificato possiamo prevedere sarà il suo? Si apre una nuova fase per la Chiesa?
A tutto questo cerchiamo di rispondere nell'intervista di oggi, ospiti MARCO TOSATTI uno dei massimi vaticanisti a livello internazionale, giornalista scrittore e ARMANDO SAVINI economista, saggista, studioso di esegesi biblica e mistica ebraica, autore del libro “Le Radici del male da Platone a Dugin – Gnosi Cabala e Totalitarismo” di recentissima uscita https://www.amazon.it/gp/product/B0F5NVFCDR
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.