I tre jet russi accusati di essere entrati nello spazio aereo dell’Estonia alcuni giorni fa - con la balla dell’essere stati addirittura "abbattuti" da F35 italiani! - e Mosca che ha replicato: "Nessuno sconfinamento". Pochi giorni prima la messinscena del sabotaggio del sistema di navigazione dell’aereo della Von der Leyen. Questi gli ultimi allarmi fatti scattare dall’informazione mainstream. Come vanno letti questi episodi? Qual è la strategia europea dietro questi presunti eventi montati ad arte?
Una folla oceanica ai funerali di Charlie Kirk a Phoenix in Arizona. Trump: “Charlie Kirk è un martire della libertà. La sua voce vivrà per sempre”. Che messaggio sta arrivando all’Occidente e al Medio Oriente?
Sono da analizzare con grande attenzione i più recenti discorsi del premier israeliano Netanyahu, a partire dall’autoassoluzione preventiva - nemmeno richiesta - di essere lui il mandante dell’assassinio di Kirk; ma ci sono altre esternazioni di Netanyahu che ci fanno capire i grandi sconvolgimenti in arrivo.
Inghilterra, Canada, Francia, Giappone, Australia e Portogallo all’unisono chiedono il riconoscimento della Palestina come Stato. Le manifestazioni in Italia pro-Palestina.
I principali fatti di politica internazionale del momento analizzati e commentati da GIACOMO GABELLINI autore del canale YouTube “Il Contesto – Analisi Economica e Geopolitica”, scrittore e STEFANO ORSI autore dell’omonimo canale youtube, collaboratore dei blog “Lettera da Mosca” “Saker Italia” e della rivista "Il Sudest”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.