L'ombra delle guerre civili in Europa - Umberto Pascali Alex Krainer
Dopo l’attacco americano all’Iran di Sabato notte, per tutta Domenica si è parlato di terza guerra mondiale ormai iniziata ma già Lunedì la terza guerra mondiale era sparita… Allora, cerchiamo di fare il punto della situazione. E’ iniziata la guerra mondiale? E' scoppiata la pace? Altri scenari?
Il vertice NATO all’Aia. Trump fa capire ai cosiddetti alleati di avere un’intesa con Mosca e li gela sul soccorso americano in caso di attacchi da fuori. La Von der Leyen vuole far diventare l’Ucraina il centro europeo per la produzione di armamenti.
I vertici dell’UE e le principali cancellerie europee si sono poste l’obiettivo di diventare potenza nucleare autonoma per andare allo scontro diretto con la Russia, indipendentemente dagli Stati Uniti ed eventualmente addirittura contro il loro volere.
L'appuntamento del Mercoledì con l'analisi dei principali fatti di politica internazionale. Sono nostri ospiti UMBERTO PASCALI in collegamento da Washington e ALEX KRAINER ricercatore e imprenditore in ambito finanziario.
Questa con Alex Krainer è un’intervista in esclusiva per un canale in lingua italiana.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.