Tempo di ascolto: 51:47

L'Iran ha già la bomba atomica? - Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Putin avvia un rimpasto all’interno del governo russo. Il ministro della Difesa Sergei Shoigu, sostituito dall'economista Andrej Belousov, diventa Capo del Consiglio di Sicurezza Nazionale. Lavrov: "Se l'Occidente vuole combattere noi siamo pronti". Conflitto in Ucraina, la Russia sembra accelerare l’avanzata. L’offensiva a Kharkiv. 

Pubblicato ilMay 13, 2024 19:30

Putin avvia un rimpasto all’interno del governo russo. Il ministro della Difesa Sergei Shoigu, sostituito dall'economista Andrej Belousov, diventa Capo del Consiglio di Sicurezza Nazionale. Lavrov: "Se l'Occidente vuole combattere noi siamo pronti". Conflitto in Ucraina, la Russia sembra accelerare l’avanzata. L’offensiva a Kharkiv. Medio Oriente, mentre gli USA bloccano la fornitura di 300 bombe a Israele e all’ONU passa lo storico voto che riconosce la Palestina come Stato avente ditto di far parte dell’Organizzazione, un parlamentare iraniano ha affermato che l’Iran possiede già la bomba atomica. Mentre Biden ha affermato la volontà di innalzare i dazi dal 25 al 100% sulle auto cinesi, ecco i dati relativi al commercio estero della Cina: la fotografia plastica dei grandi cambiamenti in corso negli equilibri geopolitici internazionali. ll nostro appuntamento del Lunedì con l'analisi dei principali fatti di politica internazionale assieme a STEFANO ORSI collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" e "Lettera da Mosca", autore dell'omonimo canale youtube e GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale ed economia, scrittore, autore del canale youtube "Il Contesto".
 

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"