L'annullamento-farsa delle elezioni in Romania - Giacomo Gabellini Stefano Orsi
L’ormai ex Presidente della Siria Assad è riparato a Mosca mentre le forze armate israeliane sono entrate in territorio siriano: è la prima volta che accade dall’Ottobre 1973. Assad è stato deposto senza che l’esercito siriano reagisse realmente.
La situazione in Corea del Sud: dopo il fallito tentativo del 3 Dicembre di imporre la legge marziale, al presidente Yoon Suk-yeol è stato vietato di lasciare il paese. Yoon è indagato per insurrezione e abuso di potere.
Romania: la Corte Costituzionale ha annullato le elezioni e il ballottaggio di Domenica 8 Dicembre tra Calin Georgescu candidato indipendente sovranista – vincitore del primo turno – ed Elena Lasconi dell’USR (partito liberale progressista) dopo che le agenzie di intelligence hanno scoperto una presunta campagna elettorale - addirittura sui social media!... - a favore di Georgescu.
Il nostro appuntamento del Lunedì con i principali temi di politica internazionale commentati e analizzati da STEFANO ORSI autore dell'omonimo canale YouTube, collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" e "Lettera da Mosca" e da GIACOMO GABELLINI autore del canale Youtube e Telegram "Il Contesto", analista di politica internazionale ed economia, scrittore.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.