Il vero significato delle parole di Draghi Monti e Prodi - Davide Lovat
Draghi, Prodi e Monti, tutti in cinque giorni: l’Unione Europea è sull’orlo dell’implosione e così il mainstream rispolvera i vecchi arnesi nella speranza che funzionino ancora. “Draghi sferza l’Europa” (è pure il titolo principale di Repubblica dei giorni scorsi). “Evaporata l’illusione di contare”, “Gli Stati dell’Unione devono imparare ad andare d’accordo. Tornare alla sovranità nazionale è un errore” e al meeting di Comunione e Liberazione di Rimini invoca implicitamente il debito comune e l’esercito europeo.
Prodi su Repubblica: “Europa umiliata dall’autoritarismo di USA e Russia”, “L’Europa o procede verso una vera integrazione oppure si suicida", "L’unanimità paralizza l’Europa non facendola decidere”, “Facciamo un grande referendum informale e chiediamo alle persone: volete un’Europa in grado di decidere? Volete togliere l’unanimità che è nemica della democrazia?”
Oggi Monti sul Corriere gli fa eco affermando: “Trump e Putin sono uniti dal disprezzo per la UE, ma abbiamo alleati per reagire”.
Il discorso di ieri della premier Meloni al meeting di Comunione e Liberazione a Rimini.
La situazione tutta da analizzare nei tre paesi più influenti e ora più a rischio d’Europa: Inghilterra, Francia, Germania. Proprio in Germania la Rheinmetall ha appena inaugurato la più grande fabbrica europea di munizioni, realizzata in soli 14 mesi. A inaugurarla il Segretario della NATO Mark Rutte: “Forti per evitare la guerra”.
I principali temi del momento commentati e analizzati da DAVIDE LOVAT politologo, attivista politico, scrittore.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.
Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"