Il clamoroso errore di Netanyahu. L'Asse della Resistenza si rafforza - Salvo Ardizzone Giovanni Sorbello
Pager, cellulari, walkie talkie: l’attacco terroristico diffuso in Libano. Siamo a un livello di scontro nuovo, per tutti? Sono esplosi in contemporanea sia in luoghi pubblici che nel privato migliaia di dispositivi cercapersone (pager), walkie talkie, telefonini. Le esplosioni hanno causato migliaia di feriti e diversi morti tra la popolazione. Qual è la matrice di questi attacchi? Che significato possono avere? Quali conseguenze possono comportare?
Netanyahu ha deciso dopo un lungo periodo di lotte interne di liberarsi del ministro della Difesa Gallant, sostituito da Gideon Sa’ar. La stampa israeliana ha dato il massimo risalto e importanza alla notizia, molto più della stampa occidentale. Perché è avvenuto questo traumatico cambio?
Il premier israeliano Venerdì parlerà all’ONU ma non tornerà subito in Israele, trattenendosi negli USA fino a Martedì. La stampa ha sottolineato che la sua agenda non è nota né quali incontri avrà negli USA. Come vanno interpretate queste mosse di Netanyahu?
All'Occidente il Medio Oriente appare e viene da sempre descritto come un groviglio incomprensibile di conflitti di tutti contro tutti in ogni parte della regione. È realmente un caos indistinto o c'è una logica che spiega il perché di quelle guerre?
La nostra intervista a SALVO ARDIZZONE giornalista, collaboratore della rivista "Italicum", attivista, autore della rubrica “Il Filo Rosso” riservata ai nostri abbonati alla piattaforma www.ivdp.ite GIOVANNI SORBELLO giornalista, attivista e reporter dal Libano, Giordania ed Egitto.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.