Tempo di ascolto: 42:3

Francia, 8 Settembre: l'ora della verità - Gabriele Guzzi Alessio Mannino

Stanno montando gli effetti dell’operazione della Global Sumud Flotilla in partenza dall’Italia il 7 Settembre e diretta a Gaza, l’iniziativa navale che punta a sfidare il blocco della Striscia di Gaza per consegnare aiuti umanitari. Ci saranno anche quattro parlamentari italiani a bordo delle imbarcazioni. I porti di Genova e Venezia sono pronti a bloccare le attività se le imbarcazioni verranno fermate dalle autorità israeliane. La situazione è potenzialmente esplosiva perché si è aggiunto il ministro Ben-Gvir che minaccia la Flotilla: “Li tratteremo come terroristi”.

Israele minaccia di terrorismo l’Europa. Sempre Ben-Gvir, dopo la decisione del Belgio di riconoscere lo stato di Palestina: “Gli europei proveranno il terrorismo in prima persona”

 

Pubblicato ilgiovedì, 04 settembre 2025

Contemporaneamente scoppia il caso dei tre aerei israeliani atterrati a Sigonella: sono venuti a spiare la Global Flotilla o sono venuti a caricare materiale bellico? Sappiamo bene che vige il segreto del governo Meloni sulla lista e la quantità di armi che l’Italia invia all’Ucraina e a Israele.

La Francia accusa l’Italia di dumping fiscale; il primo ministro francese Bayrou lancia il sasso. L’Italia secondo Bayrou sta offrendo regimi fiscali agevolati per attrarre capitali francesi e i suoi conterranei più ricchi. 

Il governo di Bayrou, che ricordiamo è un governo di minoranza, rischia di cadere la prossima settimana a causa dei problemi dell’economia francese e in particolare dei conti pubblici. Il deficit della Francia continua ad aumentare e Bayrou ha presentato un progetto di bilancio per il 2026 molto austero e criticato ma secondo lui inevitabile per mettere a posto i conti dello Stato. La maggior parte dei partiti, anche quelli che lo sostengono, non sono d’accordo e l’8 Settembre è previsto un voto di fiducia che potrebbe causare la fine del governo.

La nostra intervista a GABRIELE GUZZI economista, Presidente del movimento “L’Indispensabile”, docente di Storia Economica all'Università di Cassino e ALESSIO MANNINO giornalista, scrittore, collaboratore del canale Ibex, del giornale online “InsideOver” e del giornale online “La Fionda”.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"