Il ponte sullo stretto di Messina costituisce una minaccia per le elite finanziarie? Cerchiamo di capire il perché.
L’ex capo dell’MI6 (l’agenzia di intelligence inglese) Richard Dearlove, che Trump ha giudicato molto pericoloso per gli Stati Uniti, conta sulla Germania e sul team di del Segretario di Stato americano Marco Rubio per mantenere viva la guerra dell’Ucraina da parte dei britannici.
Torniamo sulla Germania, un paese in forte crisi sociale, politica ed economica: parliamoci chiaro, un paese che è diventato pericoloso. Tagliare lo Stato sociale, dare miliardi all’Ucraina, reprimere l’opposizione: questa è la lista delle cose da fare per il cancelliere tedesco Friedrich Merz. Ne abbiamo parlato ieri nell’intervista a Davide Lovat ma lo ribadiamo: la Rheinmetall ha inaugurato a tempo di record la fabbrica di munizioni più grande d’Europa. Presente all’inaugurazione il Segretario della NATO Mark Rutte: “Forti per evitare la guerra”.
I principali temi di politica internazionale analizzati e commentati da ARMANDO SAVINI economista, saggista, autore del canale Telegram “Chaos Mega”, autore del libro di prossima uscita “Le Radici del male da Platone a Dugin – Illuminati, magia e potere vol.2” e GIACOMO MARIA PRATI giornalista, saggista, funzionario del Ministero della Cultura.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.