Come si crea moneta dal nulla e come si può uscire dalle crisi - Armando Savini Fabio Conditi
Ad ottobre 2025 la BCE potrebbe lanciare l’EURO digitale. Questa corsa da parte delle banche centrali a piazzare il loro prodotto (CBDC) è dovuta alla necessità di concorrere con le valute private – uno scontro del tipo Free Banking vs Central Banking – per non perdere l’efficacia della politica monetaria e quindi il controllo sull’economia oppure, come sostengono alcuni, alla volontà di controllare totalmente e assolutamente l’offerta di moneta e quindi spiazzare le banche commerciali?
O, forse, c'è anche una ragione di carattere geopolitico? Come viene creata la moneta nel sistema odierno? Chi è che crea moneta oggi e che ruolo hanno gli Stati? La moneta a debito diviene prima o poi un buco nero che cresce su se stesso. Come possiamo uscire dalle crisi economiche e dalle cosiddette crisi del debito? Quali strumenti abbiamo a disposizione? Che ruolo possono giocare i certificati di credito fiscale e le monete complementari? Che cosa è il SIRE?
Ne parliamo con ARMANDO SAVINI scrittore ed economista, e FABIO CONDITI Presidente di Moneta Positiva.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.