Tempo di ascolto: 39:35

Come si crea moneta dal nulla e come si può uscire dalle crisi - Armando Savini Fabio Conditi

Ad ottobre 2025 la BCE potrebbe lanciare l’EURO digitale. Questa corsa da parte delle banche centrali a piazzare il loro prodotto (CBDC) è dovuta alla necessità di concorrere con le valute private – uno scontro del tipo Free Banking vs Central Banking – per non perdere l’efficacia della politica monetaria e quindi il controllo sull’economia oppure, come sostengono alcuni, alla volontà di controllare totalmente e assolutamente l’offerta di moneta e quindi spiazzare le banche commerciali? 

 

Pubblicato ilmercoledì, 16 luglio 2025

O, forse, c'è anche una ragione di carattere geopolitico? Come viene creata la moneta nel sistema odierno? Chi è che crea moneta oggi e che ruolo hanno gli Stati? La moneta a debito diviene prima o poi un buco nero che cresce su se stesso. Come possiamo uscire dalle crisi economiche e dalle cosiddette crisi del debito? Quali strumenti abbiamo a disposizione? Che ruolo possono giocare i certificati di credito fiscale e le monete complementari? Che cosa è il SIRE? 

Ne parliamo con ARMANDO SAVINI scrittore ed economista, e FABIO CONDITI Presidente di Moneta Positiva.

Commenti al video.