Tempo di ascolto: 40:12

Come le elite distruggono i rapporti tra le persone - Gabriele Sannino prof. Enrico Cheli

All’inizio, l’epoca virtuale digitale prometteva che avremmo avuto moltissime e appaganti relazioni interpersonali ma evidentemente non è andata così. Oggi assistiamo a tante relazioni virtuali e a tante solitudini reali come mai forse nella storia umana, visto che alla fine ciò che frequentiamo di più sono il nostro pc e il nostro smartphone.

Perchè le relazioni sono diventate così difficili? Quali sono le conseguenze positive nel caso di relazioni buone e quali quelle negative nel caso di cattive relazioni? Che ruolo ha assunto oggi il matrimonio? Perchè è - sarebbe - necessaria un'educazione sentimentale di massa? Le relazioni sono importanti anche tra i popoli? 

 

Pubblicato ilJuly 26, 2025 09:00

La nostra intervista al nostro direttore GABRIELE SANNINO autore del nuovo libro “Il futuro delle relazioni – Dai rapporti online alle relazioni autentiche” (Visione Editore), autore della pagina Telegram “Gabriele Sannino, quello che i media non dicono e al prof. ENRICO CHELI docente universitario di “Studi per la pace e risoluzione dei conflitti”, già insegnante di questa nuova disciplina negli Stati Uniti come dirigente di un istituto universitario nel Connecticut (USA), scrittore, autore assieme a Cristina Cheli della rubrica quindicinale “LE RELAZIONI SONO TUTTO” che sta per partire nella piattaforma de IL VASO DI PANDORA riservata ai nostri abbonati. 

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"