Tempo di ascolto: 55:22

Aggrappati all'Intelligenza Artificiale: il futuro degli USA dipende dall'AI - Giacomo Gabellini

Siamo solo all’inizio delle rivelazioni ma si è già capito che lo scandalo corruzione in Ucraina che coinvolge l’apparato di potere che fa capo a Zelensky è gigantesco. Il ministro della Giustizia ucraino Herman Galushchenko è stato sospeso dall'incarico in seguito all'inchiesta che coinvolge Energoatom.

Vediamo cosa è già emerso, dove potrebbe portare e soprattutto che implicazioni è destinato ad avere nei riguardi del conflitto stesso. Zelensky intanto è in tour presso le varie cancellerie europee per chiedere ancora una volta sostegno economico e militare; da Macron ha già ottenuto l’impegno alla fornitura di nuovi sistemi per la difesa aerea. Il premier italiano Meloni ribadisce ancora una volta: “Noi con l’Ucraina”.

 

Pubblicato illunedì, 17 novembre 2025

Mentre sta emergendo lo scandalo corruttivo, la Russia avanza sul territorio ucraino: il sindaco ucraino, l‘ex pugile Vitali Klitschko, afferma “I russi avanzano in massa ma ci difendiamo con coraggio”.

Gli Stati Uniti si stanno pian piano sfilando da conflitto in Europa, complice anche la seria situazione economica del paese che - a causa del dollaro ai minimi, i dazi che non funzionano, la produzione in calo e l’inflazione alta – ha ben altre priorità; la nostra analisi.

La Cina è uno degli stati più attivi nell’acquisto di oro che sta raggiungendo quantità esorbitanti. Gli Stati sovrani stanno tracciando la strada in questo senso.

I principali temi di politica internazionale del momento analizzati e commentati da GIACOMO GABELLINI scrittore, autore del canale YouTube “Il Contesto – Analisi Economica e Geopolitica”.

Conduce CARO SAVEGNAGO

Questa settimana GIACOMO GABELLINI raddoppia a IL VASO DI PANDORA; sarà con noi assieme a SALVO ARDIZZONE Giovedì 20 Novembre per una puntata speciale sull’Africa. Gli equilibri geopolitici globali si stanno sovvertendo anche grazie a quello che sta avvenendo in Africa, sistematicamente occultato dai media mainstream.

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"