Europa e Medio Oriente, i rami da tagliare - Salvo Ardizzone
L'evoluzione della situazione in Medio Oriente, aperta a sviluppi impensabili fino solo a poco tempo fa: eccoli.
L'evoluzione della situazione in Medio Oriente, aperta a sviluppi impensabili fino solo a poco tempo fa: eccoli.
I leader europei sono talmente scollegati dalla realtà da essere pericolosi per i rispettivi paesi e popolazioni. Di questo scollegamento hanno dato e stanno dando innumerevoli prove rincorrendo un'ottusa russofobia in un crescendo che trova tutte le occasioni e pretesti possibili per manifestarsi.Gli stessi cosiddetti "leader" si adoperano per ...
Il passaggio in atto dall'unipolarismo al multipolarismo - meglio, al policentrismo - sta producendo una rivoluzione geopolitica globale di portata superiore a quella conseguente al collasso dell'Unione Sovietica.La rivoluzione sta avvenendo prima di tutto dentro gli USA ma gli alleati - colonie - occidentali si aggrappano ai vecchi sistemi e do...
Ecco i motivi che spingono l'amministrazione Trump a trattare con la Russia malgrado la forte resistenza e il boicottaggio dello stato profondo americano e degli establishment europei.Dalle trattative emergono risvolti impensabili anche solo poco tempo fa: li vediamo in questa puntata.
Attacco russo all'Europa, esercito europeo, spesa militare russa e spesa militare occidentale, ombrello nucleare francese sull'Europa, ricaduta economica, reindustrializzazione europea e infine reclutamento della società civile: spieghiamo le panzane su cui si fonda - e di conseguenza realisticamente affonderà - il "Rearm Europe".
Lo scontro politico in atto tra Stati Uniti e Unione Europea a molti commentatori pare inaudito, puro caos indotto dall'imprevedibilità di Trump e dal portato ideologico che l'ha condotto alla Casa Bianca. Quella in corso adesso è un'inversione a U dei tradizionali canoni USA; Washington ha subito un cambio di regime. L'era imperiale americana è...
Le ultime mosse di Trump in medio Oriente, in particolare la volontà di trasformare la Striscia di Gaza in una riviera mediorientale, sta alienando le residue simpatie dei paesi dell'area verso gli USA ma soprattutto sta creando le condizioni per cui questi paesi potrebbero decidere di orientarsi verso altre aree di influenza. Per Trump il Medio...
La sfida tra USA e Cina. Dobbiamo partire da un presupposto che deve essere chiaro in tutta l'analisi: sono gli USA a cercare la sfida, cosa a cui la Cina non è per nulla interessata (almeno per ora). Iniziamo dalla stretta attualità - i dazi e le sanzioni americane, velleitarie e inutili - per addentrarci in un'analisi panoramica della situazio...
Era da moltissimi decenni che non si registrava una tale aspettativa per una nuova amministrazione americana come sta avvenendo per Trump. Ecco perchè Trump ha tutte le carte in regola per esercitare un forte potere interno (deep state permettendo!) per ribaltare l'America, mentre sul piano internazionale le incognite e i rischi sono moltissimi;...
L'Occidente sta perdendo l'Africa a favore di Russia e Cina, con l'Italia che in questa fase di rivoluzione sta perdendo un'occasione unica che non si ripresenterà per molti decenni a venire.Ecco in sintesi cosa sta avvenendo nel continente africano e cosa realisticamente accadrà negli anni a venire.
© 2025di Carlo Savegnago | P. IVA 03687140248