Tempo di ascolto: 51:41

USA, la congiura dentro il Partito Democratico - Giacomo Gabellini Salvo Ardizzone

Vittoria per la destra di Marine Le Pen e il Rassemblement national al primo turno delle elezioni legislative in Francia. La Le Pen ha ottenuto il 33,15% seguito dalla sinistra del nuovo Fronte popolare con il 28% e la coalizione del presidente Macron Ensamble al 20,8%. Affluenza al 66.7%, la più alta dal 1981. Le prospettive per il secondo turno e per, per l'eventuale governo e per la Francia.

Pubblicato ilJuly 01, 2024 12:30

“Patrioti per l’Europa" è il nome del nuovo gruppo creato dal premier ungherese Viktor Orban, principale fautore dell’unità delle destre nazional-sovraniste. Il gruppo ha raccolto subito il sostegno del Partito della Libertà austriaco guidato da Herbert Kickl e del movimento del premier sovranista ceco Andrej Babis.

Cosa sta avvenendo negli Stati Uniti dopo il confronto tra Biden e Trump? Cosa è avvenuto prima nel Partito Democratico e nel deep state per giungere al confronto con un Biden in queste condizioni?

La partita degli incarichi per Commissione europea. L’ex premier estone Kaja Kallas rappresentante agli Affari Esteri e il portoghese Antonio Costa come presidente del Consiglio Europeo. La von der Leyen confermata presidente della Commissione europea in barba al Pfizergate. Giorgia Meloni rimane fuori dalla partita dell’assegnazione degli incarichi nonostante sia stata l’unico premier  a ottenere un risultato positivo alle elezioni europee.

Il nostro appuntamento del Lunedì con i principali temi di politica internazionale, ospiti GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale ed economia, scrittore, autore del canale youtube "Il Contesto" e SALVO ARDIZZONE  giornalista, collaboratore della rivista Italicum, già redattore capo della rivista Il Faro sul Mondo, attivista, autore di varie pubblicazioni a tema geopolitico, autore della rubrica "IL FILO ROSSO" in esclusiva per gli abbonati della nostra piattaforma www.ivdp.it

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"