Tempo di ascolto: 42:55

USA Cina Russia, incontri febbrili per fermare l’Armageddon – Umberto Pascali

Incontri ai massimi livelli istituzionali, nel totale silenzio dei media europei e sicuramente di quelli italiani, sono in corso tra Cina, Russia e USA. Il governatore della California, Gavin Newsom, indicato come probabile candidato per le presidenziali americane il prossimo anno nel caso la candidatura di Biden venisse ritirata dal Partito Democratico, è stato in […]

Pubblicato ilNovember 02, 2023 19:03

Incontri ai massimi livelli istituzionali, nel totale silenzio dei media europei e sicuramente di quelli italiani, sono in corso tra Cina, Russia e USA. Il governatore della California, Gavin Newsom, indicato come probabile candidato per le presidenziali americane il prossimo anno nel caso la candidatura di Biden venisse ritirata dal Partito Democratico, è stato in visita a Pechino. Il ministro degli Esteri cinese Wang Yi è stato a Washington dove ha incontrato il Segretario di Stato americano Antony Blinken, il Consigliere per la Sicurezza Nazionale Jake Sullivan e lo stesso Biden. Il ministro della Difesa russo Shoigu è andato a Pechino dove ha incontrato Xi Jinping e Wang Yi. Il 14 Novembre dovrebbe esserci un faccia a faccia tra Xi e Biden a San Francisco nell’ambito del meeting degli ASEAN (Associazione delle Nazioni del Sud-Est Asiatico) che si terrà a San Francisco. La situazione internazionale commentata assieme a UMBERTO PASCALI analista indipendente su questioni geopolitiche ed economiche in collegamento da Washington. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche