Tempo di ascolto: 35:34

Realismo vs fanatismo UE: la Cina userà fonti fossili fino al 2060 – Sergio Giraldo

La domanda di greggio cresce nonostante la folle ideologia dell’UE per una transizione verde che dovremmo compiere in quattro e quattr’otto. Adesso, dopo il conflitto russo-ucraino, con gli effetti nefasti sotto i nostri occhi e dentro le tasche di ognuno di noi, scoppia il conflitto israelo-palestinese che a differenza del primo ha serissime possibilità di […]

Pubblicato ilOctober 31, 2023 18:37

La domanda di greggio cresce nonostante la folle ideologia dell’UE per una transizione verde che dovremmo compiere in quattro e quattr’otto. Adesso, dopo il conflitto russo-ucraino, con gli effetti nefasti sotto i nostri occhi e dentro le tasche di ognuno di noi, scoppia il conflitto israelo-palestinese che a differenza del primo ha serissime possibilità di allargarsi. Rischiamo uno shock petrolifero a livello del 1973? I prezzi dell’energia elettrica e del gas sono in aumento. Nessuna stabilizzazione dei prezzi come ha sbandierato EUROSTAT. Perché aumentano i prezzi? La nostra intervista a SERGIO GIRALDO collaboratore de “La Verità” socio di “Asimmetrie”, esperto di energia. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche