UE, più armi più debito - Fabio Conditi, Armando Savini, Giacomo Maria Prati
“Sotto la guida del Presidente Putin e del Presidente Trump, oggi il mondo è diventato un posto molto più sicuro”: l’ha affermato l’inviato speciale di Putin Kirill Dmitriev all’indomani della telefonata record – quasi tre ore - tra i due presidenti che ha gettato le basi per un grande accordo internazionale che andrà man mano sviluppandosi e articolandosi.
Rearm Europe: servirebbero almeno 3-5 anni e oltretutto l’Europa non dispone di risorse proprie, poiché dipende dai finanziamenti degli Stati membri.
Il 4 Febbraio è stato introdotto in America il GENIUS Act, una legge che mira a fornire una chiarezza normativa da tempo attesa nel mondo delle stablecoin.
Trump sta permettendo all’inflazione di crescere e addirittura la incentiverà. Detta così sembra una pura pazzia ma vediamo qual è invece il suo piano di cui abbiamo già accennato la scorsa settimana.
SIRE, uno strumento finanziario indipendente dall’euro per rilanciare l’economia e, cosa fondamentale, compatibile con le normative dell’Unione Europea.
Nel corso del 2025 ci sarà un crollo dei mercati del 50%: è quello che prevede Warren Buffet, uno dei più grandi investitori di tutti i tempi e quindi autorità assoluta in materia.
I principali temi di economia e politica approfonditi e analizzati in questa puntata da ARMANDO SAVINI economista scrittore autore del libro “SOVRANITA’ DEBITO E MONETA - Dal Quantum Financial System al Nuovo Ordine Multipolare”
GIACOMO MARIA PRATI giornalista saggista funzionario del Ministero della Cultura e FABIO CONDITI esperto di economia e moneta, presidente dell’Associazione “Moneta Positiva”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.