Tempo di ascolto: 72:39

"Qui in Cina puntano su Trump" - Umberto Pascali Michele Geraci Salvo Ardizzone

E’ in pieno corso a Kazan in Russia il primo summit dei BRICS allargati. Trentasei i paesi partecipanti inclusi i nove che compongono l’organizzazione che ha visto l’ingresso dal 1° gennaio 2024 di Egitto, Emirati Arabi, Etiopia e Iran. Sei le organizzazioni internazionali presenti. Tutte le principali novità emerse dallo storico vertice.

Situazione in Medio Oriente. E’ cambiata in questa ultima fase la posizione di Netanyahu nei riguardi delle cancellerie occidentali.

Come vede la Cina i conflitti in corso in Ucraina e in Medio Oriente.

Come guarda la Cina alle imminenti elezioni americane?

 



 

Pubblicato ilmercoledì, 23 ottobre 2024

La nostra intervista a UMBERTO PASCALI analista geopolitico in collegamento da Washington, SALVO ARDIZZONE giornalista, conduttore della rubrica di geopoliticaa “Il Filo Rosso” per gli abbonati alla piattaforma de “Il Vaso di Pandora” e al professore MICHELE GERACI docente di economia presso la NY University di Shanghai, già sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico, in collegamento dalla Cina.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"