Organizzazioni sovranazionali e sanità: il filo rosso - Fabio Sarzi Amadè Leonardo Guerra
Le organizzazioni internazionali nate dopo il secondo conflitto mondiale con fini di pace e cooperazione tra popoli sono diventate strumenti per imporre paure, obblighi e un modello di vita condizionato da regole assurde. Alleanze difensive diventate promotori bellici. ONU, Unione Europea, OMS, NATO, World Economic Forum e perfino il Comitato Olimpico Internazionale rispondono a logiche di controllo e imposizioni sulla nostra quotidianità, ovviamente sempre spacciate per grandi conquiste per rendere più comoda e sicura la nostra esistenza.
Un aggiornamento sulla commissione d’inchiesta parlamentare sul Covid: l'arroganza in aula dell'ex premier Giuseppe Conte.
Nella manovra economica salta il piano per l’assunzione di medici e infermieri. Il settore della sanità scenderà in piazza il 20 Novembre. Vengono immessi un po' di soldi nella sanità pubblica ma in una quantità tale che si renderanno inevitabili ulteriori tagli.
La nostra intervista a FABIO SARZI AMADE’ già docente di Diritto del Lavoro, già consulente per la regione Piemonte a Bruxelles e LEONARDO GUERRA biologo molecolare, esperto di Sistemi Sanitari ed Economia Sanitaria, autore della rubrica esclusiva “L’Arca di Noè” per gli abbonati alla nostra piattaforma www.ivdp.it
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.