La rabbiosa impotenza della cupola occidentale - Umberto Pascali Gen. Cesare Dorliguzzo
In questi giorni Trump sta sparando a zero sui paesi che intendono abbandonare il dollaro come valuta per le loro transazioni. Trump ha fatto esplicito riferimento ai BRICS e ha annunciato dazi del 100% per chi deciderà di usare le proprie valute nazionali.
Putin sta stravincendo nel conflitto ucraino e il missile ipersonico Oreshnik sembra aver sparigliato le carte e sembra aver messo strategicamente all’angolo l’intero Occidente. Qual è la strategia di Trump con Putin?
In Medio Oriente cercano di creare il caos in per mettere in crisi la Russia e non tanto gli Stati Uniti bensì Trump.
Si risveglia la Corea del Sud. Il presidente Yoon Seok Yeol ha indetto la legge marziale - poi ritirata - contro i tentativi di riprendere i rapporti con la Corea del Nord, rapporti auspicati dalle opposizioni. Si dimette il ministro della Difesa per aver creato confusione e preoccupazione nella popolazione consigliando il presidente di proclamare la legge marziale.
Il nostro appuntamento del Mercoledì con l'approfondimento dei principali fatti di politica internazionale assieme a UMBERTO PASCALI in collegamento da Washington. Ospite oggi il Generale CESARE DORLIGUZZO autore del libro "Prontuario di strategia" per la casa editrice Visione, in uscita in questi giorni.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.