Tempo di ascolto: 48:34

L'Italia emigra: esportiamo cervelli e importiamo braccia - Giuseppe Masala Gilberto Trombetta

L’Italia torna a scendere in piazza. Un’analisi delle manifestazioni dello scorso weekend. Il M5S a Roma contro il riarmo, la manifestazione “Pace, Sovranità, no UE” di DSP di Marco Rizzo e Francesco Toscano a Milano in piazza della Scala e pure la manifestazione – non più di 5.000 presenze – “una piazza per l’Europa” a Bologna, replica di quella del 15 Marzo a Roma organizzata da Michele Serra di Repubblica con il finanziamento di circa 300.000€ del comune di Roma.

Nello scorso fine settimana si è tenuto anche il congresso della Lega in cui la notizia più importante della due giorni sembra essere stato l’ingresso ufficiale del generale Roberto Vannacci nel partito: “La Lega è l’unico partito sovranista in grado di incidere”. Al congresso Lega sono intervenuti a video Marine Le Pen, Viktor Orban e addirittura Elon Musk "soffiato" a Giorgia Meloni.

 

Pubblicato ilApril 08, 2025 19:30

L'Italia emigra: IlSole24Ore di ieri dedica il titolo e gli articoli principali al fenomeno della migrazione dall’Italia e l’immigrazione, principalmente dall’Africa. In tre anni quasi 500.000 uscite dall’Italia, con picchi di emigrazione dal Nord Est. “Pesano salari e costo della vita": il quotidiano economico scopre l'acqua calda. Metà delle partenze sono tra i 18 e i 34 anni.

Analizziamo il fenomeno dicendo tutto quello che il quotidiano avrebbe dovuto dire e non ha detto.

L'approfondimento dei principali temi di politica ed economia del Martedì commentati e analizzati da GILBERTO TROMBETTA giornalista economico e GIUSEPPE MASALA redattore de L'Antidiplomatico.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"