Germania, un governo ricattabile e bellicoso - Davide Lovat
Con la messa pro eligendo inizia oggi il conclave con la prima votazione .
Sarà un conclave breve come lo sono stati quelli dell’ultimo secolo? In questi ultimi giorni si parla di un netto favorito, il Segretario di Stato cardinale Pietro Parolin. Il cardinale decano Giovanni Battista Re ha rilasciato un’ultima dichiarazione prima dell’inizio dei lavori: “Un Papa che risvegli le coscienze in un mondo che dimentica Dio”.
Friedrich Merz è il nuovo cancelliere tedesco. E’ l’altra notizia del momento, almeno in ambito europeo. Intanto la nomina di Merz ha rotto un tabù; per la prima volta nella storia della Repubblica Federale tedesca un cancelliere non è stato eletto alla prima votazione. Un governo tanto debole nei numeri quanto aggressivo e bellicoso nei programmi, nato per disinnescare quello che ormai è il primo partito, AfD, e neutralizzare tutto un mondo politico e popolare contrario all’UE, favorevole alla pacificazione in Ucraina e al riavvicinamento alla Russia.
La nostra intervista al politologo, scrittore e attivista DAVIDE LOVAT.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.