Tempo di ascolto: 34:50

Come immaginare e realizzare un mondo positivo - Fabio Conditi

“La prossima manovra non sarà lacrime e sangue ma seria e responsabile, come le due precedenti”. In pratica il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha trovato due bei aggettivi dalla neolingua, “seria” e “responsabile”, per definire una manovra che sarà uguale alle altre, lo dice lui stesso in un moto di involontaria sincerità. 

Pubblicato ilmercoledì, 31 luglio 2024

“come le due manovre precedenti” che appunto erano “lacrime e sangue”. Ritorna infatti il parametro del 3% da rispettare, parzialmente sospeso durante gli anni della "pandemia". Parole, quelle di Giorgetti, dette durante il G20 a Rio de Janeiro; un classico per i politici dare le brutte notizie lontano dall’Italia, così si evita il confronto in patria.

Debito pubblico mai così alto: ormai è a 3.000 miliardi e paghiamo di soli interessi passivi 100 miliardi ogni anno. Ogni anno l’equivalente di due terzi della cifra totale del PNRR.

I mesi scorsi il Parlamento Europeo ha approvato il nuovo Patto di Stabilità e Crescita. 

Con queste premesse e prospettive, che fare? 

Ne parliamo oggi con FABIO CONDITI esperto di  economia e moneta, presidente dell’associazione “Moneta Positiva” e membro di un movimento che sta aggregando personalità con una chiara visione del futuro per l’Italia, movimento di cui fanno parte Lamberto Rimondini, Ilaria Bifarini, Francesco Carraro, Carlo Freccero, Nino Galloni, Guido Grossi, Paolo Becchi, Marco Cattaneo e tanti altri. Parole d’ordine "rinascita economica”, “benessere equo e sostenibile per tutti” e “un mondo positivo”.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"