Tempo di ascolto: 60:50

2025: Europa, il declino accelera - Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Cosa aspettarsi da Trump dal 20 Gennaio? Alcuni considerano quelle sul riprendere il controllo del canale di Panama, di far diventare il Canada il 51° Stato americano e l’acquisire la Groenlandia dalla Danimarca, alla stregua di boutade in vista del suo insediamento. E’ proprio così? Anche nell’informazione indipendente le aspettative su Trump sono molto diverse tra loro. In tal senso partiamo dall’intervista del ministro degli Esteri russo Lavrov uscita il giorno di Natale. Lavrov sostiene di non coltivare illusioni e aspettative particolari su Trump nell’ottica di un ristabilimento dei rapporti internazionali.

Trump mostra molto più rispetto verso la Russia e la Cina che verso l’Europa: perché?

 

 

Pubblicato ilDecember 30, 2024 00:00

Che ruolo ha Elon Musk a cui Trump ha dato un grande potere? Musk tiene in grande considerazione Nigel Farage in Inghilterra, colui che ha creato il partito e il movimento di opinione che ha reso possibile la Brexit, ma elogia anche AfD in Germania e la Meloni in Italia. 

Dipendenza energetica degli Stati europei verso gli USA. Qual è la strategia americana con la ripresa massiva delle trivellazioni per l’estrazione del petrolio? 

L'ultima nostra intervista del 2024 è l'appuntamento del Lunedì con i principali temi di politica internazionale commentati e analizzati da STEFANO ORSI autore dell'omonimo canale YouTube, collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" e "Lettera da Mosca" e da GIACOMO GABELLINI autore del canale Youtube e Telegram "Il Contesto", scrittore, collaboratore de "Il Fatto Quotidiano". 

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"