Un cessate il fuoco che non ferma la guerra - David Colantoni Salvo Ardizzone
Un Trump deluso e allarmato si sfoga: “Sia Israele che Iran hanno violato la tregua, non sanno cosa ca**o stanno facendo, Netanyahu si fermi. Sono deluso soprattutto da Netanyahu, si deve fermare”.
E’ stato un fine e un inizio settimana di paure e certamente di colpi di scena che hanno sorpreso l’opinione pubblica ma anche molti stessi analisti. Sembrava già raggiunta la tregua, la pace istantanea la chiama Trump, ma il suo ammonimento a non violarla è rimasto inascoltato fin da subito. Stanotte sembrava una partita terminata. Era invece solo il round di un match che è già ripreso poche ore dopo?
L'analisi dei principali fatti di politica internazionale: sono nostri ospiti oggi SALVO ARDIZZONE giornalista, analista di politica internazionale, autore della rubrica "IL FILO ROSSO" per gli abbonati alla nostra piattaforma www.ivdp.it e DAVID COLANTONI - in collegamento da Mosca - scrittore saggista autore del libro “Quando l’Ucraina invase l’Irak” arrivato alla seconda edizione e del libro “Ucraina 2022, la minaccia strategica perfetta”.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.