TikTok Crypto Fentanyl: i retroscena dello scontro USA Cina - Elham Makdoum Emanuel Pietrobon
I conflitti che si stanno combattendo in Ucraina e in Medio Oriente sono veri esempi di guerra ibrida, guerre il cui campo di battaglia – come viene spesso ricordato qui a Il Vaso di Pandora – sono le nostre menti.
Trump ha annunciato che sta portando a termine il progetto di creare un gruppo di investitori privati che cercheranno di rilevare Tik Tok USA. Quali sono le ragioni del braccio di ferro tra Cina e Stati Uniti per il controllo di TikTok?
Qual è l'apporto che le tecnologie come l'intelligenza artificiale stanno dando alla trasformazione dei social in un campo di battaglia permanente?
Le guerre ibride finanziate con le criptovalute; che impatto stanno avendo le criptovalute sulle guerre ibride?
La nostra intervista a ELHAM MAKDOUM presidente di Masìrax, specialista in militarizzazione delle tecnologie emergenti e geopolitica delle criptovalute ed EMANUEL PIETROBON vice-presidente di Masìrax, specializzato in guerre ibride.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.