Tempo di ascolto: 31:12

Cina il nuovo mediatore globale, USA i nuovi cattivi del mondo - Enrico Tomaselli

Il ministro degli Esteri ucraino Dmitry Kuleba è in visita in Cina a colloquio con il suo omologo Wang Yi. Una visita iniziata ieri Martedì 23 che durerà fino a Venerdì 26; un periodo insolitamente lungo. Discuteranno, parole di Kuleba, sul ripristino della pace, rapporti bilaterali ed espansione della cooperazione commerciale ed economica. La Cina si è ritagliata il ruolo di unico attore internazionale credibile per la mediazione e la pace?

Pubblicato ilJuly 24, 2024 00:00

Ricordiamo che il paese del dragone è già stato mediatore di uno storico accordo tra Arabia Saudita e Iran, evento questo che ha destabilizzato Washington. Il ruolo cinese anche con la Palestina e le Filippine.

Il quotidiano liberale tedesco Die Welt ha pubblicato un commento intitolato “Viktor Orbán merita una chance“. “L’atto solitario di Orbán non è così sbagliato. L’ungherese merita una possibilità. Insieme al presidente turco Erdogan, Orbán è l’unico europeo e capo di governo della NATO ad avere buoni contatti con la Cina e la Russia”.

Il punto della situazione negli USA all'indomani della rinuncia di Biden e della probabile designazione di Kamala Harris come sfidante dem di Trump. E' evidente come tutta la potenza di fuoco mediatica occidentale sia immediatamente entrata in azione per imporre Kamala Harris all’intera opinione pubblica; un'operazione di marketing e di pubblicità massiva in piena regola.

La nostra intervista a ENRICO TOMASELLI redattore del canale Telegram Giubbe Rosse.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"