Sabato 15 Marzo, Roma: l'ora delle scelte - Marco Rizzo Giacomo Maria Prati
Mosca replica ancora e duramente alle affermazioni di Mattarella: così la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova: “Le affermazioni del presidente italiano Sergio Mattarella secondo cui la Russia minaccia l’Europa con armi nucleari sono menzogne e falsità” Conflitto russo-ucraino, dal Cremlino c’è un no alla tregua perché “sarebbe solo a vantaggio di Kiev” in risposta alla dichiarazione di Trump “Tregua o conseguenze devastanti”.
L’Eurocamera ha approvato il piano di riarmo dell’Unione Europea con 419 SI e 204 NO 46 astenuti. A favore FdI e FI, NO di Lega M5s e AVS (Alleanza Verdi Sinistra). Il PD si spacca, 11 astenuti e 10 favorevoli.
Sabato a Roma come ormai tutti sappiamo ci saranno due manifestazioni: una è quella promossa dal giornalista Michele Serra su Repubblica su cui si è messo in scia tutto il mainstream compatto denominata “Una piazza per l’Europa” per un non meglio specificato “sostegno all’UE”, l’altra è “Pace e Sovranità” organizzata da Democrazia Sovrana e Popolare.
Sono nostri ospiti oggi MARCO RIZZO fondatore con Francesco Toscano di DSP e il giornalista saggista GIACOMO MARIA PRATI funzionario del Ministero della Cultura.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.