Robert Kennedy jr. prende a mazzate Big Pharma - Nicolai Lilin Umberto Pascali
Trump: “Quello che Vladimir non capisce è che, se non fosse stato per me, molte cose davvero brutte sarebbero già accadute alla Russia. E intendo davvero brutte. Putin sta giocando con il fuoco”. Medvedev risponde: “Riguardo alle parole di Trump su Putin che “gioca con fuoco” e sulle “cose davvero brutte” che potrebbero accadere alla Russia, conosco solo una cosa davvero brutta: la Terza Guerra Mondiale. Spero che Trump lo capisca”.
l cancelliere tedesco Merz: “… dobbiamo prepararci a una guerra lunga e non dobbiamo farci illusioni su una rapida risoluzione del conflitto…” Alcuni giorni fa Merz aveva affermato che le guerre storicamente finiscono per esaurimento e che l’obiettivo dell’Europa dovrebbe essere continuare ad armare l’Ucraina senza limiti.
Al di là delle dichiarazioni pubbliche, qual è lo stato reale delle trattative tra Stati Uniti e Russia?
Dall’America: “Robert Kennedy jr prende a mazzate Big Pharma con due annunci devastanti”.
L'approfondimento dei principali fatti di politica internazionale, ospiti l'analista UMBERTO PASCALI e lo scrittore Nicolai Lilin in collegamento da Riad Arabia Saudita.
Conduce Carlo Savegnago
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.