Re Carlo & Macron, "entente amicale" per la guerra mondiale - Umberto Pascali Mark Bernardini
Chi è in guerra e contro chi? Chi vuole veramente la guerra? Il ministro degli Esteri russo Lavrov ha assolto Trump da ogni sospetto di cercare una sconfitta della Russia in Ucraina. Secondo Lavrov, sono piuttosto "la Nato e l'Unione europea" che stanno esercitando "una enorme e inappropriata pressione" sull'inquilino della Casa Bianca per convincerlo a continuare le forniture di armi a Kiev allo scopo di prolungare il conflitto. Cerca di evitare la rotta di collisione con Trump anche il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov; Peskov infatti evita i toni polemici anche commentando quanto scritto dal Washington Post su un presunto incoraggiamento di Trump al presidente ucraino Zelensky a bombardare Mosca e San Pietroburgo. A volte, commenta il portavoce, ci sono false notizie diffuse "anche da quelle pubblicazioni che prima consideravamo molto rispettate".
Putin sta concedendo ultimamente alcune interviste molto interessanti al giornalista russo Pavel Zarùbin. Nell’ultima, recentissima, il 13 Luglio, Putin insiste che USA e Russia devono allearsi come hanno fatto già nel passato.
I principali fatti di politica internazionale analizzati e commentati dal politologo MARK BERNARDINI in collegamento da Mosca e da UMBERTO PASCALI in collegamento da Washington.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.