Tempo di ascolto: 54:28

Putin sfodera i missili - Giacomo Gabellini Stefano Orsi

La confusione regna sovrana in questa fase di grande pericolo. Chi ha dato realmente l’autorizzazione al lancio dei missili americani ATACMS sul territorio russo, imprimendo forse una svolta decisiva all’escalation del conflitto? Questo è stato uno sgambetto a Trump? Ma allora perché Trump rimane ancora in silenzio su quanto accaduto? Trump che intanto nomina un falco anti-cinese nella sua amministrazione.

La Germania si prepara alla guerra, rivela un report del Frankfurter Allgmeine Zeitung. E’ realmente vero? Perchè escono queste analisi la cui veridicità non è sicura? Alcuni dubitano che il missile ipersonico russo Oreshnik sia stato realmente utilizzato. Adesso dove vuole arrivare Putin sul terreno militare e nella sua strategia? Dal Cremlino intanto dicono: “L’Inghilterra fa parte ufficialmente del conflitto”.

 

Pubblicato ilNovember 25, 2024 00:00

La confusione e le contraddizioni regnano sovrane, e non è un bel segno...

Dopo il mandato di arresto da parte della Corte Penale Internazionale dell’Aja contro Netanyahu, il premier israeliano parla di un possibile cessate il fuoco con il Libano. L’ayatollah iraniano Khamenei ne chiede la condanna a morte.

Il nostro appuntamento del Lunedì con i principali temi di politica internazionale commentati e analizzati da STEFANO ORSI collaboratore della rivista "Il Sudest" e dei blog "Saker Italia" e "Lettera da Mosca", autore dell'omonimo canale youtube e da GIACOMO GABELLINI analista di politica internazionale ed economia, scrittore, autore del canale youtube e Telegram "Il Contesto". 

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"