Tempo di ascolto: 65:27

Perchè Trump sostiene Orban - Giacomo Gabellini Stefano Orsi

Notizia di qualche ora fa: secondo il WSJ gli investigatori tedeschi sono convinti che il gruppo di ucraini che avrebbe fatto esploderei gasdotti del Nord stream abbia agito sotto la guida dell’allora comandante delle forze armate ucraine Valeriy Zaluzhny. Perchè questa notizia è realisticamente destituita di fondamento.

Ucraina, la situazione è in caduta libera. Analizziamo cosa sta avvenendo. Secondo gli stessi media di Kiev la base produttiva del paese per la creazione di missili e droni è stata irreversibilmente distrutta. La situazione a Prokrovsk che è sul punto di capitolare. 

Pubblicato illunedì, 10 novembre 2025

Diserzioni sempre maggiori nell’esercito e ricordiamo che quasi 100mila giovani in età fra 18 e 22 anni sono fuggiti dall'ucraina in soli due mesi. I governi europei adesso sono arrivati al bivio per non far collassare l’Uraina: finanziare Kiev con gli asset russi sequestrati in Occidente o partire con una campagna di nuove tasse e tagli statali a danno di noi cittadini?

Trump sta spaccando l’Europa tramite Orban? L’analisi dell’incontro di Washington. Trump esenta Orban dalle sanzioni sul petrolio russo e esorta l'Europa a rispettare di più l’Ungheria commentando che sull’immigrazione il primo ministro ungherese sta facendo la cosa giusta mentre il resto dell’Europa si sta auto-distruggendo.

Washington, per bocca del ministro della guerra degli Stati Uniti, Pete Hegseth. dichiara ufficialmente che si sta preparando per una nuova guerra mondiale. Cerchiamo di interpretare e contestualizzare queste pesantissime affermazioni.

"Lavrov assente, mistero a Mosca... ha perso i favori di Putin... l’alter ego del leader russo non era al Consiglio di sicurezza e non guiderà la delegazione al G20... paga la rottura con gli Usa... ". Questi sono titoli e concetti che sono apparsi in questi giorni nella stampa mainstream; facciamo chiarezza sulla questione perché magari c’è chi ci crede veramente.

I principali temi di politica internazionale analizzati e commentati da STEFANO ORSI autore dell’omonimo canale youtube, collaboratore dei blog “Lettera da Mosca” “Saker Italia” e della rivista "Il Sudest” e GIACOMO GABELLINI scrittore, autore del canale YouTube “Il Contesto – Analisi Economica e Geopolitica”.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"