Tempo di ascolto: 33:43

Perchè dovremmo rinunciare alla sovranità alimentare in nome del globalismo? - Diego Fusaro

Donald Trump, Elon Musk e Robert Kennedy fotografati in aereo a mangiare hamburger e bere Coca Cola (per la precisione era un quartetto, c’era anche lo speaker della Camera Mike Johnson). Ma il nuovo motto, dopo il MAGA (Make America Great Again - rendiamo nuovamente grande l'America) di Trump, non era anche MAHA (Make America Healthy Again - rendiamo nuovamente sana l'America) di Kennedy? Questi proclami sono un po' una messa in scena, alla fine?

“Noi siamo quello che mangiamo” dicono i saggi. L’uomo è effettivamente ciò che mangia?

Dal pensiero unico al piatto unico.

Riproporre il globalismo fingendo di combatterlo.

 

Pubblicato ildomenica, 24 novembre 2024

Larve, insetti e grilli per il popolo ma Mark Zuckerberg il fondatore di Facebook– giusto per citare un episodio conosciuto – ha un allevamento di bovini della migliore genealogia e dalla carne più pregiata…

Cosa fare, in conclusione?

La nostra intervista a DIEGO FUSARO filosofo docente e scrittore, autore del libro “La dittatura del sapore – Larve insetti e grilli: contro il gastronomicamente corretto” (Rizzoli)

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"