Orban asfalta la von der Leyen - Lamberto Rimondini Armando Savini
L’esercito israeliano ha attaccato due basi italiane dell’UNIFIL in Libano e il quartier generale dell’ONU. L’Italia a questo punto è in guerra diretta? Guido Crosetto e Giorgia Meloni cosa faranno adesso?
L’intervista a tutto tondo di Tucker Carlson a Elon Musk; l'analisi delle questioni essenziali affrontate da Musk.
Un intervento che farà storia: il durissimo e applauditissimo discorso (al contrario cioè di quanto riportato da tv e giornali) del premier ungherese Orban al Parlamento europeo in presenza della von der Leyen : “l’Occidente sta perdendo il conflitto con la Russia, è inutile fingere” le ha detto in faccia parlando poi di un’Unione Europea corrotta che accusa l’Ungheria di corruzione.
In avanscoperta. Un accordo di pace basato sulla formula “NATO in cambio di territorio” potrebbe essere pericoloso per l'Ucraina e fatale per Zelensky che potrebbe subire un colpo di Stato, lo scrive la rivista americana Forbes.
Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich delinea la sua visione di uno Stato ebraico che si espanda oltre gli attuali confini di Israele per inglobare i Paesi vicini, tra cui Giordania, Libano e parti di Egitto, Siria, Iraq e Arabia Saudita. "Voglio uno Stato ebraico. È scritto che il futuro di Gerusalemme è di espandersi fino a Damasco. Solo Gerusalemme, fino a Damasco".
L'approfondimento del Venerdì dei principali temi geopolitici ed economici della settimana con ARMANDO SAVINI economista, scrittore, autore del nuovo libro “IL COMPLOTTO DEGLI ARCONTI" e LAMBERTO RIMONDINI ricercatore indipendente, scrittore, conferenziere, autore dei libri “L’ALTRA STORIA D’ITALIA 1802-1947” e “L’ALTRA STORIA D’ITALIA 1948-2022” (Arianna Editrice).
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.