Tempo di ascolto: 29:4

No migranti, no armi a Kiev: l'Ungheria scardina l'UE - Armando Savini

Russia e Corea del Nord si accordano sul reciproco aiuto contro le aggressioni . “Pyongyang ha il diritto di difendere la propria sovranità contro gli Stati Uniti” ha dichiarato il leader russo. Putin ha osservato che le nazioni occidentali stanno fornendo armi avanzate all'Ucraina e hanno dato a Kiev il via libera per colpire la Russia. In queste circostanze, "la Russia non esclude lo sviluppo della cooperazione militare con la RPDC in base al documento firmato oggi".

Pubblicato ilvenerdì, 21 giugno 2024

Seul denuncia: “L'accordo Kim-Putin viola le risoluzioni dell'Onu”. La Corea del Sud “risponderà severamente a qualsiasi azione minacci la nostra sicurezza”. Il portavoce del ministero sudcoreano degli Esteri Lim ha rimarcato "il rammarico per il fatto che, nonostante i ripetuti avvertimenti della comunità internazionale, Russia e Corea del Nord abbiano firmato un trattato di partenariato strategico globale e abbiano anche apertamente menzionato la cooperazione tecnologica militare, che viola direttamente le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite". 

L'Ungheria svela lo slogan MEGA per la presidenza dell'UE. Budapest punta a "rendere di nuovo grande l'Europa" quando prenderà le redini il mese prossimo. L'Ungheria ha rivelato che lo slogan della sua prossima presidenza dell'Unione europea sarà "Make Europe Great Again" (MEGA). Gli osservatori hanno subito notato la somiglianza con il motto "Make America Great Again" (MAGA) utilizzato da Donald Trump durante la sua campagna presidenziale statunitense del 2016.

Valute digitali: l'Iran lancia il rial digitale. parliamo di rublo digitale. MBridge, la  piattaforma digitale creata dalla Cina per gli scambi commerciali in criptovalute; presto potrebbe comunque lasciare il posto alla "BRICS Bridge".

A due secoli di distanza la Russia ha vinto il "grande gioco" e ora ha accesso diretto alle acque del Golfo Persico.

Il Vietnam firma accordi di partenariato con Putin. L'ira degli  USA.

La nostra intervista all'economista e scrittore ARMANDO SAVINI autore del libro "Le radici del male" e del canale Telegram t.me/chaosmega

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"