Tempo di ascolto: 53:45

Lavrov e Rubio isolano i guerrafondai dell'UE - Gabriele Guzzi Evgeny Utkin

Iniziati i colloqui tra USA e Russia a Riad, presenti il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il Segretario di Stato americano Marco Rubio. Dopo quasi 5 ore di colloquio le prime parole dell’assistente presidenziale russo Yuri Ushakov: “E’ stata una conversazione seria su tutte le cose” “Russia e Stati Uniti hanno concordato di promuovere relazioni bilaterali e rispettare gli interessi reciproci. Sia Mosca che Washington sono interessate a questo” “E’ improbabile che l’incontro tra Putin e Trump abbia luogo la prossima settimana. E’ difficile parlare di date specifiche. E’ necessario un lavoro serrato”. Lavrov: “Abbiamo spiegato agli americani che la presenza di truppe NATO anche sotto mentite spoglie di truppe di paesi UE in Ucraina è inaccettabile”. 

 

 

Pubblicato ilmartedì, 18 febbraio 2025

Dall'altra parte "il vertice degli esclusi" voluto da Macron in prospettiva delle trattative di pace tra Trump e Putin. Presenti Italia, Francia, Inghilterra, Germania, Olanda Danimarca, Polonia, Spagna, la Von der Leyen e il Segretario della NATO Mark Rutte: mancano i paesi balcanici e la Finlandia.

La nostra intervista a GABRIELE GUZZI economista, Presidente del movimento “L’Indispensabile”, docente di Storia Economica all'Università di Cassino e il giornalista economista politologo EVGENY UTKIN.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"