Tempo di ascolto: 64:11

La partita a scacchi dell'Iran - Stefano Orsi Alessandro Bruno

E’ stato un attacco destinato a rimanere isolato quello degli Stati Uniti ai siti nucleari dell’Iran? Dopo le bombe Trump invoca un cambio di regime a Teheran. Come reagirà adesso il paese di Khamenei?

Israele ha da poco attaccato l’impianto nucleare di Fordow. Netanyahu: “Non ci lasceremo trascinare in una guerra di logoramento con l’Iran”. In realtà senza l’appoggio costante degli Stati Uniti e di altri paesi nella fornitura di armi, ricordiamo per consistenza di forniture nell’ordine Germania e Italia oltre agli stessi USA, Israele non potrebbe resistere per molto.

 



 

Pubblicato illunedì, 23 giugno 2025

Trump: “Difficile chiedere a Netanyahu di fermarsi”. Il Ministro degli Esteri iraniano Araghchi è a Mosca per consultarsi con Putin sulla situazione e sugli sviluppi internazionali ma intanto Mosca e Pechino sono ancora in silenzio dopo i bombardamenti americani in Iran della notte tra Sabato e Domenica: buon segno o un brutto segnale? Per la verità Putin sembra aver pronunciato uno striminzito “Aggressioni all’Iran ingiustificate”.

A rischio chiusura lo stretto di Hormuz, lo snodo più importante dove transita il 25% del petrolio mondiale.

L'appuntamento del Lunedì con i principali fatti di politica internazionale analizzati e commentati da STEFANO ORSI autore dell’omonimo canale youtube, collaboratore dei blog “Saker Italia” e “Lettera da Mosca” e della rivista "Il Sudest" e ALESSANDRO BRUNO - in collegamento da Toronto Canada - analista geopolitico, giornalista. Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"