L'Occidente è in un vicolo cieco - David Colantoni Davide Lovat
Dopo l’attacco-attentato occidentale - inutile e fuorviante definirlo ucraino - ai bombardieri russi in varie basi militari russe assistiamo a una ridda di analisi e di voci su un imminente attacco russo. In questi giorni sta circolando una dichiarazione falsa attribuita a Putin il quale chiederebbe la comprensione da parte del suo popolo per quello che starebbe per compiere. La gente comincia ad avere paura. Dobbiamo aspettarci un attacco dei russi? E se sì, dove? In realtà chi si è espresso è stato Medvedev che ha dichiarato “Ci prepariamo a vincere. Faremo sparire chi deve sparire”.
Europa, la guerra civile sottotraccia che per ora rimane nell'alveo costituzionale.
Lo scontro filosofico antropologico che sta alla fine generando lo scontro militare sta entrando nel vivo.
La nostra intervista a DAVIDE LOVAT politologo, attivista, scrittore e DAVID COLANTONI - in collegamento da Mosca - scrittore saggista autore del libro “Quando l’Ucraina invase l’Irak” (Arianna Editrice) arrivato alla seconda edizione.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.