Tempo di ascolto: 51:42

L'Europa dei disperati agita Zelensky contro Trump - Giacomo Gabellini Guido Salerno Aletta

Vladimir Putin e Donald Trump si incontreranno il 15 Agosto in Alaska. Trump: “Ci sarà  uno scambio di territori”. Zelensky: “Non cederemo regioni occupate “. La pressione dell’Europa perché anche Zelensky partecipi al vertice. Si alzano i toni della Russia contro l’Europa; in una dichiarazione congiunta i leader di Francia, Italia, Germania, Polonia, Finlandia e della UE hanno ribadito il loro “incrollabile impegno” per “l’integrità territoriale dell’Ucraina”. 

 

Pubblicato illunedì, 11 agosto 2025

L’ex presidente russo Medvedev ha replicato che “gli euro-imbecilli cercano di ostacolare i tentativi americani di aiutare a risolvere il conflitto ucraino. Rincara la dose la portavoce del Ministero degli Esteri Maria Zakharova che ha definito questo comunicato congiunto degli europei come un “bollettino nazista”. Il vicepresidente americano JD Vance afferma "Basta soldi per la guerra in Ucraina... se gli europei davvero tengono così tanto a questa guerra, allora comprino le nostre armi e le diano all'Ucraina, ma per noi basta così".

Trump inizia a sospettare che l'UE non abbia risorse economiche sufficienti per investire nell'economia statunitense. Il presidente degli Stati Uniti minaccia di aumentare i dazi sull'UE dal 15% al 35% se l'Unione non rispetterà i suoi accordi.

Firmato negli Stati Uniti l’accordo tra Armenia e Azerbaijan. Vediamo perchè questo accordo è così importante a livello geopolitico.

I principali temi di politica internazionale analizzati e commentati da GIACOMO GABELLINI scrittore autore del canale YouTube “Il Contesto – Analisi Economica e Geopolitica” e GUIDO SALERNO ALETTA editorialista di Milano Finanza e TeleBorsa, già vice segretario generale di Palazzo Chigi.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.