Tempo di ascolto: 51:42

L'Europa dei disperati agita Zelensky contro Trump - Giacomo Gabellini Guido Salerno Aletta

Vladimir Putin e Donald Trump si incontreranno il 15 Agosto in Alaska. Trump: “Ci sarà  uno scambio di territori”. Zelensky: “Non cederemo regioni occupate “. La pressione dell’Europa perché anche Zelensky partecipi al vertice. Si alzano i toni della Russia contro l’Europa; in una dichiarazione congiunta i leader di Francia, Italia, Germania, Polonia, Finlandia e della UE hanno ribadito il loro “incrollabile impegno” per “l’integrità territoriale dell’Ucraina”. 

 

Pubblicato ilAugust 11, 2025 19:30

L’ex presidente russo Medvedev ha replicato che “gli euro-imbecilli cercano di ostacolare i tentativi americani di aiutare a risolvere il conflitto ucraino. Rincara la dose la portavoce del Ministero degli Esteri Maria Zakharova che ha definito questo comunicato congiunto degli europei come un “bollettino nazista”. Il vicepresidente americano JD Vance afferma "Basta soldi per la guerra in Ucraina... se gli europei davvero tengono così tanto a questa guerra, allora comprino le nostre armi e le diano all'Ucraina, ma per noi basta così".

Trump inizia a sospettare che l'UE non abbia risorse economiche sufficienti per investire nell'economia statunitense. Il presidente degli Stati Uniti minaccia di aumentare i dazi sull'UE dal 15% al 35% se l'Unione non rispetterà i suoi accordi.

Firmato negli Stati Uniti l’accordo tra Armenia e Azerbaijan. Vediamo perchè questo accordo è così importante a livello geopolitico.

I principali temi di politica internazionale analizzati e commentati da GIACOMO GABELLINI scrittore autore del canale YouTube “Il Contesto – Analisi Economica e Geopolitica” e GUIDO SALERNO ALETTA editorialista di Milano Finanza e TeleBorsa, già vice segretario generale di Palazzo Chigi.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"