Il caso Sala Abedini, clamoroso esempio di servilismo - Alberto Bradanini Salvo Ardizzone
E’ il caso diplomatico del momento per l’Italia. Oggi sia La Repubblica che il Corriere della Sera gli dedicano il titolo principale, che però descrive solo il 50% della situazione creatasi tra Italia e Iran; è una tecnica che è il marchio di fabbrica del mainstream. Manca infatti il terzo attore, guarda caso come sempre quello iniziatore: gli Stati Uniti. Un ingegnere svizzero-iraniano, Mohammad Abedini, è stato arrestato su disposizione degli Stati Uniti mentre era in transito alla Malpensa diretto a Istanbul, con l’accusa di avere aiutato Teheran a costruire alcuni droni. Per ritorsione, l’Iran ha arrestato una giornalista italiana, Cecilia Sala, arresto finalizzato allo scambio di detenuti.
Accordo di partenariato strategico tra Iran e Russia. Verrà firmato il 17 Gennaio in occasione della visita del presidente iraniano Pezeshkian a Mosca.
Nostri ospiti oggi in trasmissione il giornalista SALVO ARDIZZONE, collaboratore della rivista "Italicum", attivista, autore della rubrica “Il Filo Rosso” riservata ai nostri abbonati alla piattaforma www.ivdp.it e ALBERTO BRADANINI già ambasciatore dell’Italia a Teheran e a Pechino, presidente del Centro Studi sulla Cina Contemporanea.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.