Tempo di ascolto: 63:42

Da Musk a Los Angeles: giochi di potere - Giacomo Gabellini Demostenes Floros

La Russia ha intensificato in questi giorni gli attacchi e le operazioni militari in Ucraina colpendo anche la capitale Kiev. E’ questa la risposta che aveva preannunciato Putin all’indomani della distruzione di alcuni bombardieri nelle basi militari russe il 2 Giugno? Cos’altro è in procinto di accadere?

Le dimissioni di Elon Musk che lascia il DOGE nell'amministrazione Trump. Al di là delle dichiarazioni ufficiali dei diretti interessati cerchiamo di capire cosa c'è realmente in ballo.

Stati Uniti: rivolte anche a San Francisco e terza giornata di durissimi scontri e disordini a Los Angeles sui migranti. Il presidente Trump ha inviato i soldati della Guardia Nazionale contro la volontà del governatore della California Newsom per sedare la rivolta pro-migranti.

 



 

Pubblicato ilJune 09, 2025 19:30

Mosca ha incassato 883 miliardi di euro dall’export di combustibili fossili e di questi 209 miliardi provengono da Stati dell’Unione Europea. Mentre l'UE promette di eliminare totalmente le importazioni energetiche dalla Russia entro il 2027 ma intanto le importazioni di gas russo in UE sono aumentate del 18% nel 2024, aumento trainato dalla stessa Italia oltre che dalla Francia.

Il nostro appuntamento del Lunedì con i principali fatti di politica internazionale analizzati. Sono nostri ospiti GIACOMO GABELLINI autore del canale YouTube “Il Contesto – Analisi Economica e Geopolitica” analista di economia, scrittore e DEMOSTENES FLOROS Responsabile Energia del CER-Centro Europa Ricerche, Responsabile dei corsi di Geopolitica dell’Università Aperta di Imola e docente a partire dall’anno accademico 2025-2026 del corso di "Geopolitica dell’energia" presso l’Università di Padova.

Conduce CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"