Come Trump sta cannibalizzando l'Europa - Gabriele Guzzi Gilberto Trombetta
La pace impossibile da tremila anni. E invece per il Medio Oriente è stata firmata, sotto la regia di Donald Trump e soprattutto secondo le sue parole, una pace che l’umanità attendeva da tremila anni. E’ realmente così? Intanto c'è in ballo una “torta da 55-70mld per la ricostruzione di Gaza” come riporta Il Fatto Quotidiano nel titolo principale di ieri.
In Italia 5,7mln di poveri assoluti, l’8,4% delle famiglie, il 10% della popolazione. Il triplo di 20 anni fa quando i poveri assoluti erano 1,9mln, il 3,3% della popolazione.
Stellantis investe 13 miliardi negli Stati Uniti e creerà 5mila posti di lavoro; il più grande investimento nei 100 anni di storia dell'azienda negli Usa. In Italia in quattro anni, dal 2020 al 2024, gli Elkann di posti lavoro ne hanno tagliati 10mila.
I temi del momento analizzati e commentati dal giornalista economico GILBERTO TROMBETTA e GABRIELE GUZZI economista, presidente del movimento “L’Indispensabile”, docente di Storia Economica. Autore del libro in uscita il 7 Novembre dal titolo “Eurosuicidio - Come l’Unione Europea ha soffocato l’Italia e come possiamo salvarci” con prefazione di Lucio Caracciolo.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.