Bancarotta Italia: non è questione di “se” ma “quando” – Federico Marcon
Inflazione: secondo l’analisi di molti esperti ci si aspettava un calo significativo in Europa ma sembra che i dati non siano così positivi né tantomeno incoraggianti. Ecco il quadro della situazione. Collegato a questo, vediamo il problema del reddito pro capite che in Italia è costantemente in diminuzione. Come si inserisce in questo contesto la […]
Inflazione: secondo l’analisi di molti esperti ci si aspettava un calo significativo in Europa ma sembra che i dati non siano così positivi né tantomeno incoraggianti. Ecco il quadro della situazione. Collegato a questo, vediamo il problema del reddito pro capite che in Italia è costantemente in diminuzione. Come si inserisce in questo contesto la situazione delle banche, soprattutto in relazione al settore immobiliare? Il debito pubblico è però sceso a quota 137,3% del Pil. Perchè è avvenuto questo calo e quali sono le prospettive? La nostra intervista a FEDERICO MARCON consulente finanziario indipendente di www.visionscf.it osservatore di tematiche economiche e macroeconomiche. Il dott. Marcon mette a disposizione un’analisi gratuita dei vostri investimenti. Potete contattarlo all’indirizzo mail info@visionscf.it specificando che avete visto la sua intervista sul canale IL VASO DI PANDORA.
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.