Politica Interna - Unione Europea

Case green, lo tsunami che potrebbe abbattersi su di noi – Fabio Sarzi Amadè
venerdì, 17 marzo 2023- La Redazione

Case green, lo tsunami che potrebbe abbattersi su di noi – Fabio Sarzi Amadè

Martedì 14 marzo il Parlamento Europeo ha votato il primo via libera alla direttiva cosiddetta “case green”. Nonostante l’esito abbia avuto una netta maggioranza, ci potranno essere delle sorprese nella prossima negoziazione tra Stati, visto che diversi Governi hanno espresso forti dubbi sugli obiettivi a breve termine. I costi per gli italiani ...

L’1% degli italiani detiene un quarto della ricchezza nazionale – Gilberto Trombetta
martedì, 14 marzo 2023- La Redazione

L’1% degli italiani detiene un quarto della ricchezza nazionale – Gilberto Trombetta

Via libera dell’Eurocamera alla cosiddetta direttiva sulle case green per l’efficienza energetica degli edifici in tutta Europa. La luce verde della Plenaria è arrivata con 343 voti favorevoli, 216 voti contrari e 78 astenuti. Il testo, ora, sarà oggetto del negoziato finale tra Consiglio Ue e esecutivo europeo prima di tornare in Plenaria. Il p...

Politica e uso terroristico del Covid: ecco la chat che lo conferma – Gilberto Trombetta
martedì, 07 marzo 2023- La Redazione

Politica e uso terroristico del Covid: ecco la chat che lo conferma – Gilberto Trombetta

Addio RDC, arriva MIA, Misura di Inclusione Sociale. C’è una bozza di riforma di 12 punti allo studio. Federico Freni, sottosegretario al ministero dell’Economia, ha dichiarato “”Il MIA nasce dalla volontà di risolvere il tema delle politiche attive e di spostare quello che oggi è un sussidio sul tema della politica attiva”. Il presidente dell’I...

“A me 16enne il mainstream non mi frega – Pietro Minute Martino Nicoletti
venerdì, 03 marzo 2023- La Redazione

“A me 16enne il mainstream non mi frega – Pietro Minute Martino Nicoletti

I ragazzi non si fanno tutti abbindolare e non tutti si conformano alle volontà del potere mainstream. La preziosa e illuminante testimonianza di un giovane studente al secondo anno della scuola superiore. Ospiti in trasmissione lo studente PIETRO MINUTE e l’antropologo MARTINO NICOLETTI autore di numerosi volumi tra cui il recente libro “Covidi...

Tragedia migranti e fuga dei nostri connazionali: è in corso una sostituzione della popolazione – Gilberto Trombetta
martedì, 28 febbraio 2023- La Redazione

Tragedia migranti e fuga dei nostri connazionali: è in corso una sostituzione della popolazione – Gilberto Trombetta

Elly Schlein e il tracollo continuo dei votanti alle primarie del PD. Domenica hanno votato in meno di un terzo rispetto al 2006 per eleggere una segretaria di partito interessata a temi come la parità di genere, i Fridays for future, l’agenda woke, la presunta emergenza climatica. Diritti sociali e diritti civili? Nemmeno nominati. “Lo […]

Perchè gli ordini dell’UE sono folli e irrealizzabili – Fabio Sarzi Amadè
venerdì, 24 febbraio 2023- La Redazione

Perchè gli ordini dell’UE sono folli e irrealizzabili – Fabio Sarzi Amadè

Le nostre case, le nostre automobili, il cibo che possiamo mangiare; l’Unione Europea è sempre più invasiva nella nostra vita quotidiana. Ma è veramente accettabile tutto questo e soprattutto è legittimo, considerato che la Commissione europea, l’organo preposto a legiferare, è costituito da nominati e non da eletti e l’adesione all’UE non è sta...

Bonus 110%, Meloni demolisce l’edilizia per quieto vivere con Bruxelles – Gilberto Trombetta
martedì, 21 febbraio 2023- La Redazione

Bonus 110%, Meloni demolisce l’edilizia per quieto vivere con Bruxelles – Gilberto Trombetta

Bonus 110%, cessione dei crediti fiscali; il governo Meloni sta per mettere in ginocchio migliaia di aziende e centinaia di migliaia di lavoratori. Analizziamo cosa sta succedendo. “Lo Squillo” del Martedì è una rubrica a cura di GILBERTO TROMBETTA giornalista economico, portavoce nazionale del “Fronte per la Sovranità Popolare”.

“La Commissione indaghi sulla sanità, non solo su soldi e mascherine” -prof G.Frajese prof M.Orlando
martedì, 21 febbraio 2023- La Redazione

“La Commissione indaghi sulla sanità, non solo su soldi e mascherine” -prof G.Frajese prof M.Orlando

Parte dunque la commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione della pandemia; timori e aspettative. Il NYT vuole denunciare il Ceo di Pfizer Albert Bourla e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sulla gestione dell’acquisto dei vaccini da parte di Bruxelles e parte del mainstream, sempre e comunque all’estero cominci...

Il confronto scontro sull’autonomia regionale – Sen. Paolo Franco Gilberto Trombetta
martedì, 14 febbraio 2023- La Redazione

Il confronto scontro sull’autonomia regionale – Sen. Paolo Franco Gilberto Trombetta

Affluenza choc alle regionali: 40%. La Verità nel titolo di prima pagina scrive: “Certo, se la politica estera la fanno gli USA e quella economica l’UE…”. E’ tornato d’attualità il tema dell’autonomia con il progetto dell’Autonomia Differenziata proposto da Roberto Calderoli Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie. Tutti i pro e i contr...