“La Commissione indaghi sulla sanità, non solo su soldi e mascherine” -prof G.Frajese prof M.Orlando
Parte dunque la commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione della pandemia; timori e aspettative. Il NYT vuole denunciare il Ceo di Pfizer Albert Bourla e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sulla gestione dell’acquisto dei vaccini da parte di Bruxelles e parte del mainstream, sempre e comunque all’estero comincia a riconoscere l’esistenza di […]
Parte dunque la commissione d’inchiesta parlamentare sulla gestione della pandemia; timori e aspettative. Il NYT vuole denunciare il Ceo di Pfizer Albert Bourla e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen sulla gestione dell’acquisto dei vaccini da parte di Bruxelles e parte del mainstream, sempre e comunque all’estero comincia a riconoscere l’esistenza di effetti avversi al vaccino e a voler approfondire la questione; in Italia invece, a parte La Verità, silenzio tombale. Come possono organizzarsi le persone consapevoli per evitare situazioni come quelle che si sono create negli ultimi tre anni? Lottare dentro il sistema o costituire economie e sistemi paralleli? Ospiti oggi in trasmissione il prof. GIOVANNI FRAJESE endocrinologo professore all’Università di Roma “Foro Italico”, vice presidente dell’Associazione “ContiamoCi!” e il prof. MATTEO ORLANDO giornalista saggista, responsabile dei siti InformazioneCattolica.it e lafedequotidiana.it Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.