Educazione dei bambini: la "cultura" del delegare alle istituzioni - Cecilia Fazioli
In questa puntata smantelliamo il falso mito dei nonni che danneggerebbero l'educazione dei nipoti. Spieghiamo perchè invece il ruolo dei nonni è essenziale.
In questa puntata smantelliamo il falso mito dei nonni che danneggerebbero l'educazione dei nipoti. Spieghiamo perchè invece il ruolo dei nonni è essenziale.
Il grosso limite della nostra cultura è di ragionare in termini di "limite" e non di "confine". Vediamo in questa puntata le differenze fondamentali che questo produce nell'educazione dei nostri figli: gli impedimenti nel bambino e nell'adolescente che crea l'educazione fatta con la logica del "limite" e i benefici invece che genera l'educazion...
Il sistema spinge verso una società fluida dove la famiglia e il suo ruolo di educatrice non è più necessario. In realtà il ruolo della famiglia rimane, come lo è sempre stato, fondamentale. Il bambino ha infatti bisogno di sviluppare un senso di appartenenza sottoforma di radici altrimenti elaborerà un'appartenenza ai modelli decisi dal sistema.
Con la scuola parentale si offre l'attenzione alla Persona e si valorizza la dimensione del gruppo.La nostra Costituzione sancisce questa possibilità chiamata istruzione parentale in cui i genitori si prendono in condivisione con gli insegnanti - chiamati anche "facilitatori" - la responsabilità, al di là dell'educazione, della formazione dei pr...
Per crescere i bambini hanno bisogno di libertà. Come si possono conciliare crescita e libertà con la sicurezza, le regole e i divieti che oggi sono imperanti e governano le vite dei bambini, dei ragazzi e degli adulti stessi che hanno invece il compito di farli crescere?
Ci sono ancora bambini che giocano liberamente in natura? Cos'è il deficit di natura e che cosa provoca? Quali sono i benefici del gioco spontaneo? L'abuso del concetto di sicurezza che va a danno della libertà e della spontaneità. Quali sono i rimedi, quali sono le azioni da compiere da parte dei genitori? Un consiglio prima di tutto: se tendet...
Le tecnologie sono un tema molto caldo che in qualche modo ossessiona i genitori. E' la scuola stessa che porta a usare questi mezzi. Xome limitare l'uso di questi strumenti ai bambini e ai ragazzi? La tecnologia serve a risolvere problemi pratici, ma i nostri ragazzi hanno bisogno di risolvere problemi pratici? Alla parola "problemi" è bene sos...
© 2025di Carlo Savegnago | P. IVA 03687140248
Accedi a tutti i contenuti premium, le dirette e le rubriche di approfondimento.
Scopri un nuovo modo di restare informato.