Mainstream: "USA e Italia, sempre assieme per un futuro radioso" - Salvo Ardizzone Marco Carnelos
Crescono le pressioni per un ritiro di Biden dopo essere risultato positivo al Covid. Biden avrebbe sondato nel suo entourage se Kamala Harris ha le possibilità per vincere.
Dopo l’attentato a Donald Trump, visto lo stato di evidente deficienza del presidente Biden che riconosce anche il mainstream con inviti a desistere rivolti a Biden addirittura da parte dello star-system americano, il boom di finanziamenti a Trump e la fuga dei finanziatori da Biden, quella di novembre si prospetta un’elezione plebiscitaria per Trump?
Unione Europea, si prepara un trappolone per la von der Leyen? Forse si, ma non sufficiente a impedirne la rielezione. La sua sarà comunque una presidenza con mille stampelle, nella quale eserciterà un asfittico galleggiamento all'ombra di Washington.
La nostra intervista a SALVO ARDIZZONE giornalista su tematiche geopolitiche, autore della rubrica "IL FILO ROSSO" in esclusiva per gli abbonati della nostra piattaforma www.ivdp.it e MARCO CARNELOS già Ambasciatore in Irak e Consigliere diplomatico della Presidenza del Consiglio, consulente internazionale su questioni di geopolitica.
Conduce CARLO SAVEGNAGO
Commenti al video.
Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"
In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.
Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.
La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.
Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.
Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.
Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.