Tempo di ascolto: 58:4

Le elezioni a Taiwan ridimensionano le ambizioni USA – Stefano Orsi Giacomo Gabellini

Situazione drammatica nelle città di Kherson e Kiev; gli aggiornamenti. Le continue forniture di armi e munizioni all’Ucraina hanno ridotto in maniera drastica le capacità di difesa anche del nostro paese. La risoluzione del parlamento UE che ha dichiarato la Russia stato terrorista; nemmeno Washington è arrivato a tanto… Terremoto politico a Taiwan; il Kuomingtang, […]

Pubblicato ilNovember 28, 2022 17:19

Situazione drammatica nelle città di Kherson e Kiev; gli aggiornamenti. Le continue forniture di armi e munizioni all’Ucraina hanno ridotto in maniera drastica le capacità di difesa anche del nostro paese. La risoluzione del parlamento UE che ha dichiarato la Russia stato terrorista; nemmeno Washington è arrivato a tanto… Terremoto politico a Taiwan; il Kuomingtang, il Partito Nazionalista che ha posizioni concilianti con la Cina, trionfa alle elezioni tenutesi i giorni scorsi. Politico, il prestigioso settimanale americano di informazione che si occupa di intelligence, afferma che si sta creando una vera e propria frattura tra ambienti dell’economia e dell’industria dei principali paesi europei e gli Stati Uniti; Macron sta cercando di convincere l’industria europea a non delocalizzare negli USA. Crollo verticale delle vendite immobiliari in USA. Le manifestazioni anti lockdown in Cina. Dopo 77 anni la Polonia chiede alla Germania il risarcimento dei danni di guerra per un importo di 1,3 trilioni di euro. Con una scappatoia il petrolio russo continua ad affluire nei porti britannici; ecco la ricostruzione del Sunday Times. Probabili dimissioni di Zuckerberg nel 2023 dalla sua creatura Facebook. L’analisi geopolitica del Lunedì assieme a GIACOMO GABELLINI e STEFANO ORSI. Conduce l’intervista CARLO SAVEGNAGO

Commenti al video.

Perché abbonarsi a "Il Vaso di Pandora?"

In un mondo che ha un bisogno urgente di informazione libera e indipendente, Il Vaso di Pandora è, dal 2015, un punto di riferimento per chi cerca verità, approfondimento e confronto.

Ogni giorno ci impegniamo a coltivare uno spazio libero, dove il pensiero critico può esprimersi senza condizionamenti.

La maggior parte dei contenuti de “Il Vaso di Pandora”, come questo articolo, sono gratuiti e fruibili da tutti gli utenti.

Per continuare a creare questi contenuti con il rigore e la trasparenza che da sempre ci contraddistinguono, abbiamo bisogno del sostegno di chi riconosce il valore di un’informazione che non si piega alle pressioni del mainstream.

Sottoscrivere un abbonamento alla nostra piattaforma significa scegliere consapevolmente di rendere possibile ogni intervista, ogni evento, ogni confronto aperto, anche sul nostro canale YouTube, in chiaro per tutti, con una programmazione quotidiana dedicata all’attualità economica e geopolitica.

Abbonarsi è un piccolo gesto che, unito a quello di tanti altri, ci permette di rimanere operativi.

Abbonati per sostenere il progetto editoriale "Il Vaso di Pandora"

Potrebbe interessarti anche